La batteria serve per avviare il motore, questo lo sanno tutti, ma non solo. Un suo ruolo fondamentale è quello di accumulare l’energia elettrica prodotta dall’alternatore, che a sua volta trasforma l’energia cinetica trasmessa con la rotazione del motore.
Quando la batteria auto non è in condizioni ottimali riesce ancora a far girare il motorino di avviamento, ma l’intensità di corrente e il voltaggio, che in questa fase giungono alle centraline elettroniche di comando, potrebbero non essere sufficienti e non consentire l’avviamento, oppure generare dei segnali di errore che disturbano il corretto funzionamento di tutti gli apparati.
Quando è da cambiare la batteria dell’auto?
La batteria va cambiata:
quando la tensione della batteria, a motore spento, è più bassa di 12,4V; lo puoi verificare con semplicità collegando un voltmetro alla batteria
quando in avviamento la tensione si attesta al di sotto degli 11V
ogni 4-5 anni anche se non presenta alcun sintomo, perché con il tempo si deteriorano gli elementi interni e può cedere all’improvviso
quando si manifestano i primi segnali di cedimento.
Inoltre, segui i semplici consigli per evitare di scaricare la batteria
Perché non approfitti di fare il controllo batteria gratuito?
Presso la nostra Autofficina di Briatico il controllo batteria è gratuito.
Così non butti via tempo, non i rischi con il “Fai da te”. Gratis per te il controllo professionale.
Come fare?